18/07/2013 17:07Scaglione: “Le associazioni lucane stanno cambiando pelle, aprendosi sempre più per rinnovare la loro azione e per essere supporto reale dei nostri operatori”

“Partendo da questo presupposto e seguendo una specifica indicazione dell’ufficio Internazionalizzazione della Regione Basilicata – spiega il presidente della Commissione regionale dei lucani all’estero, Luigi Scaglione, che ha partecipato alla cerimonia di inaugurazione insieme alle autorità locali, alla stampa ed ai rappresentanti delle associazioni lucane a Toronto -, lo Sportello ha messo così un importante tassello nella rete dei rapporti ampi che attraverso le associazioni dei lucani nel mondo si va man mano definendo nel segno della nuova azione dettata loro per guardare al futuro come ad una occasione di promozione del territorio e delle aziende lucane. Tutto questo seguendo gli esempi, se pur diversificati nelle loro azioni, di Buenos Aires, Zurigo, Montevideo, San Paolo, Lima e del nascente sportello in Germania”.
Molti imprenditori lucani che si sono affermati in quell’area del Canada, da Pat Tremamunno di Ferrandina nel settore dell’acciaio a Sam Primucci di Palazzo San Gervasio con i suoi 130 punti vendita di pizza (solo per citare due esempi) sono diventati autentici protagonisti dell’associazionismo lucano e della “Basilicata Cultural Society”. A loro, ai soci ed al direttivo guidato da Emanuele Di Lecce e da Danny Montesano per l’associazione di Palazzo San Gervasio, è andato anche il saluto del presidente del Consiglio regionale Vincenzo Santochirico, bloccato in Italia da un lutto familiare.
“Lo Sportello Basilicata è dunque un importante punto di riferimento logistico per le aziende lucane che intendono introdursi nel mercato canadese – aggiunge ancora Scaglione - e non è un caso che il primo accordo di collaborazione con lo Sportello è stato sottoscritto nell’occasione con la società ‘Sapori di Italia’ della società agricola Fratelli Dragone di Matera che sta inaugurando una serie di punti vendita a Woodbridge e a Montreal per l’esportazione in Canada delle eccellenze agroalimentari della Basilicata. Un’azione che intende sviluppare attività settoriali di cooperazione nei campi della promozione territoriale utilizzando strutture proprie come lo sportello per la commercializzazione e la valorizzazione dei propri prodotti”.
La manifestazione di inaugurazione si è conclusa con il taglio del nastro e il classico scambio di doni oltre ad una grande manifestazione il giorno successivo nel Body Park.
Nel New Jersey, in Usa, nei giorni precedenti si è tenuta invece la riunione della Federazione delle associazioni lucane voluta dal presidente della federazione dei Lucani in Usa, Dominik Pinto in preparazione dell’evento culturale delle “Giornate Lucane” nell’anno della cultura italiana in Usa ed a cui hanno anche preso parte i referenti dell’associazione dei lucani di Patterson, di Craco e della nascente associazione dei bernaldesi.
Nei prossimi mesi si prevedono iniziative quali la presentazione del libro di Renato Cantore “Il castello sull’Hudson” e l’epopea di una castelemezzanese emigrato a New York, una serie di incontri per Rocco Fortuna, uomo di cultura originario di Stigliano, ed alcune iniziative delle associazioni a sostegno alla candidatura di Matera Capitale della Cultura Europea 2019 con un incontro specifico presso la redazione del quotidiano americano in lingua italiana America Oggi.