
Siamo nell’Alto Bradano, è domenica 15 dicembre 2013, ci troviamo in un area ricca di acqua che i proprietari terrieri attendono dall’EIPLI (l’Ente Irrigazione di Puglia, Lucania e Irpinia) da 30 anni per irrigare le proprie colture pregiate, la vera economia dell’area. Incontriamo Domenico Cancellara e Maurizio Tritto del Comitato Intercomunale Lucania (comitato che mette assieme cittadini di Palazzo San Gervasio, Genzano di Lucania e di Spinazzola) che ci accompagnano dell’area, una piana a “mille passi” dai primi insediamenti di Palazzo San Gervasio, così come ci raccontano i membri del comitato.
Una sintesi di una lunga opera di documentazione di poco più di 8 minuti che la Ola (Organizzazione lucana ambientalista) attraverso la sua web tv ufficiale vuole offrire a tutte le comunità per una pacifica riflessione.
www.olachannel.it/mille-passi-marascione/