
Ogni mese viene dato ampio spazio ai Comuni lucani e alle loro bellezze storiche e artistiche, piccoli grandi tesori di un territorio meno conosciuto di quanto meriterebbe. Nel numero di questo mese una particolare attenzione viene rivolta, all'interno della rubrica che si occupa di analizzare castelli e fortezze degni di nota dal punto di vista storico, artistico o archeologico, al "Palatium regium" di Palazzo San Gervasio. Fatto costruire da Federico II ristrutturando il precedente castello marchesale di epoca normanna, venne utilizzato dagli Svevi come luogo di caccia e di svago, in particolare al tempo di re Manfredi. Tale costruzione, inserita in epoca medievale in un vasto sistema di roccaforti, merita di essere presa in considerazione in ambito nazionale e "In Arte" vuole proprio fare questo, portandola a conoscenza del suo ampio pubblico di lettori, attento e sensibile agli aspetti storico-culturali del territorio.