Si svolgerà martedì 20 gennaio alle 18.30 il consiglio comunale, in seduta aperta al pubblico, del comune di Montemilone. Tra i punti all'ordine del giorno, la proposta di scindere (a livello di segreteria, come previsto dalla legge Germini) le scuole elementari e medie da Palazzo San Gervasio per passare sotto la direzione di Venosa. Nell'immediato, non ci sarebbero ripercussione per la scuola di Palazzo San Gervasio, ma nel futuro, se le nascite dovessero diminuire, si potrebbe ipotizzare anche il trasferimento della nostra direzione scolastica sotto Venosa. Resta comunque incomprensibile una simile scelta da parte dell'amministrazione di Montemilone, che non trarrebbe alcun vantaggio, anzi. Le scuole verrebbero divise, le medie e le elementari non rientrerebbero sotto la stessa direzione, quindi due direzioni scolastiche con le quali dialogare ed oltretutto, essendo il proporzionale il sistema per l'ammissione nel consiglio direttivo ed essendo Montemilone una piccola realtà (oltretutto divisa all'interno di due consigli) non avrebbe diritto ad alcun membro. Non ci sarebbero quindi rappresentanti delle scuole di Montemilone all'interno dei consigli (mentre oggi ne conta due) , nessuna proposta giungerebbe all'organo primario e nessuno avrebbe diritto al voto. Così facendo, a parte qualche promessa, nel tempo Montemilone non avrebbe più modo di avanzare richieste e veder migliorate le proprie apparecchiature e strutture, al contrario di quanto avvenuto sino ad oggi. Si spera, che il consiglio comunale aperto riesca, a seguito di un'esausta discussione, a far intraprendere la strada giusta all'amministrazione di Montemilone.